In questo articolo vi presentiamo i luoghi naturali più belli di Vienna. Sia che visitiate la città per la prima volta o che viviate qui, troverete qui l'ispirazione per le vostre prossime nella natura.
Natura a Vienna: una panoramica per turisti e viennesi
Vienna è nota per la sua ricca cultura, l'imponente architettura e la sua lunga storia. Ma la città offre anche un ambiente naturale vario che invita al relax, all'esplorazione e al divertimento.


1.1 Bosco di Vienna - il polmone verde di Vienna
L'area intorno a Vienna, nota come Bosco Viennese, è una grande regione boscosa che si estende tra le province di Vienna, Bassa Austria e Burgenland. È caratterizzata da dolci colline, fitte foreste e incantevoli villaggi. È un luogo meraviglioso per fare escursioni a piedi, in bicicletta o semplicemente per godersi la natura durante una passeggiata. Numerosi punti panoramici offrono viste impressionanti dell'area circostante. Nelle locande tradizionali si possono gustare le specialità regionali. Il Bosco Viennese è una delle aree ricreative preferite dai viennesi per prendere aria fresca e fuggire dalla vita quotidiana.
- Highlights: Kahlenberg, Leopoldsberg, Lainzer Tiergarten
- Attività: Escursioni a piedi, in bicicletta, picnic, godersi il panorama
- Caratteristiche particolari: Aziende viniviole storiche, natura incontaminata, vista panoramica su Vienna.

1.2 Lainzer Tiergarten
Il Lainzer Tiergarten è un bellissimo parco naturale a sud-ovest di Vienna, in Austria. Creato originariamente nel XIX secolo come riserva di caccia per la famiglia imperiale, oggi è un'area ricreativa molto apprezzata dagli abitanti e dai visitatori. Il parco offre una varietà di flora e fauna, numerosi sentieri escursionistici, luoghi tranquilli e la famosa Hermesvilla, l'ex residenza estiva dell'imperatrice Elisabetta. È un luogo ideale per godersi la natura, fare una passeggiata o semplicemente rilassarsi.
- Particolarità: Cinghiali, cervi, molte specie di uccelli
- Suggerimento: la Hermesvilla è una bellissima residenza di caccia all´interno del parco, una meta ideale da visitare.

2.1 Parco del Castello di Schönbrunn
Il Parco del Castello di Schönbrunn a Vienna è un bellissimo complesso di giardini storici, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Circonda il famoso Castello di Schönbrunn, che un tempo era la residenza estiva della famiglia imperiale austriaca. Il parco è noto per le sue magnifiche aiuole, i prati curati, le sculture ornamentali e l'imponente edificio della Gloriette, da cui si gode una splendida vista. Il parco ospita anche lo zoo più antico del mondo, lo zoo di Schönbrunn, particolarmente apprezzato dalle famiglie. Il parco invita a passeggiare, rilassarsi e meravigliarsi: un vero gioiello di Vienna!
- Highlights: Labirinto, Gloriette, Zoo
- Attività: passeggiate, jogging, gite in famiglia
- Caratteristiche particolari: Giardini storici, bellissime aiuole

2.2 Stadtpark
Nel cuore di Vienna si trova lo Stadtpark, una famosa oasi verde che invita a rilassarsi e a soffermarsi. Qui troverete prati curati, aiuole colorate e numerose sculture, tra cui il famoso monumento a Johann Strauss. Il parco offre un'atmosfera piacevole per passeggiare, rilassarsi o semplicemente godersi la natura nel centro della città. Sia gli abitanti che i turisti apprezzano questo luogo come punto di incontro popolare.
- Highlights: Monumento a Johann Strauss, bellissimi prati
- Attività: rilassarsi, ascoltare musica, fare picnic

2.3 Volksgarten
Nel cuore di Vienna si trova il Volksgarten, un bellissimo parco che invita a rilassarsi e a soffermarsi. È particolarmente famoso per le sue aiuole curate, il pittoresco roseto, che in estate è in piena fioritura, e l'imponente Tempio di Teseo in stile neoclassico. Qui si può passeggiare tranquillamente, sedersi in un caffè o semplicemente godersi l'atmosfera pacifica: è il luogo preferito da abitanti e visitatori.
- Highlights: Padiglione delle rose, vista sull'Hofburg
- Particolarità: Perfetto per un breve riposino nel verde

3.1 Isola del Danubio
L'Isola del Danubio è un'isola lunga e stretta nel fiume Danubio, perfetta per attività ricreative, sportive e di svago. Offre numerosi percorsi ciclabili ed escursionistici, splendide zone balneari e aree barbecue dove trascorrere piacevoli momenti all'aperto. Soprattutto in estate, l'isola è un luogo d'incontro popolare per gli appassionati di sport acquatici, per gli amanti del sole e per le famiglie che amano la natura e l'ampia offerta di attività per il tempo libero.
- Attività: ciclismo, pattinaggio in linea, nuoto, barbecue
- Caratteristiche particolari: isola lunga 21 km, molti lidi

3.2 Vecchio Danubio
Il Vecchio Danubio è un tranquillo e pittoresco braccio del fiume di Vienna che un tempo faceva parte del fiume Danubio. Oggi offre le condizioni ideali per praticare sport acquatici come il nuoto, la vela e lo stand-up paddling. Lungo le rive ci sono bellissimi prati per prendere il sole, caffè e piste ciclabili che invitano a rilassarsi e a soffermarsi. Questo luogo è molto apprezzato dagli abitanti e dai visitatori per godersi la natura e staccare la spina.
- Caratteristiche principali: Acqua, spiagge sabbiose, noleggio barche
- Attività: nuoto, stand-up paddling, bagni di sole

3.3 Wienerbergsee
Sul Wienerberg, a sud di Vienna, si trova un famoso lago balneabile, noto per la sua atmosfera tranquilla e rilassata. Qui si può nuotare comodamente, sdraiarsi al sole o semplicemente godersi la natura. Intorno al lago ci sono prati ben curati per prendere il sole, parchi giochi e sentieri escursionistici che invitano a fare una passeggiata. Soprattutto in estate, questo luogo è molto popolare tra le famiglie, gli appassionati di sport e gli amanti della natura che vengono qui per rinfrescarsi e godersi i bellissimi dintorni.
- Attività: Nuoto, mini golf, passeggiate
4. Riserve naturali e siti naturali speciali

Vienna non è nota solo per le sue attrazioni storiche e culturali, ma anche per le sue impressionanti riserve naturali e siti naturali unici, che offrono una gradita oasi di pace e relax nel mezzo della città.
4.1 Parco naturale di Laaberg
Il Parco naturale di Laaberg è caratterizzato da una flora e fauna diversa ed è perfetto per passeggiate e gite di una giornata.
4.2 Kahlenberg
Il Kahlenberg, con la sua vista mozzafiato su Vienna e sulla campagna circostante, non offre solo un punto di osservazione storico, ma anche tranquille aree boschive che invitano a fare escursioni e a rilassarsi.
4.3 Le pianure alluvionali di Lobau-Danubio
Le pianure alluvionali di Lobau-Danubio sono un vero e proprio paradiso naturale, il cui paesaggio fluviale offre un habitat a numerose specie animali e costituisce una parte importante del programma di conservazione della natura di Vienna.
4.4 Il Bosco Viennese
Il Bosco Viennese, che si estende oltre il centro della città, è una meta molto apprezzata dagli amanti della natura che desiderano esplorarne la varietà attraverso i numerosi sentieri escursionistici.
Orari d'apertura del centro di assistenza tecnica
Opernring 3-5 17/24, 1010 Vienna tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00
Orari di apertura della Ticketshop:
Opernpassage (stazione della metropolitana Karlsplatz), 1010 Vienna tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00
Orari d'apertura delle informazioni turistiche
Albertinaplatz, 1010 Vienna tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00
Aeroporto tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00